top of page

Padroni del corpo
Dialogo fra un obeso e un nutrizionista

EPISODIO 1:

  1. Il nostro corpo è una macchina perfetta, che riceve informazioni dal nostro comportamento.

  2. Perché i disturbi alimentari sono una forma di auto distruzione e di auto umliazione.

  3. Perché mangiare troppo (o non mangiare) compensano squilibri, consolano e funzionano come sedativi.

  4. La proposta di questo corso è rimettersi in forma. Tornando protagonisti del nostro corpo e del nostro destino.

  5. Riaccendere la macchina metabolica del nostro organismo.

EPISODIO 2:

  1. “Mangia, prega, ama”. La necessità di rendersi consepavoli delle propie scelte alimentari e di attività fisica.

  2. Quanto bere ogni giorno e perché.

  3. Quanto muoversi e come.

  4. A che ora svolgere le attività fisiche e con quali avvertenze.

  5. Che cosa fare per tenere a bada gli accessi di fame dovuti alla glicemia.

 

EPISODIO 3:

  1. La scelta dei cibi e l’importanza del cibo naturale.

  2. Surrogati e consumi: perché evitare i finti zuccheri, i finti carboidrati eccetera

  3. The, caffè e altri passatempo.

  4. Merendine e snack, come comportarsi.

  5. Mangiare significa assaporare e masticare bene.

PRESENTAZIONE

1 Padroni del corpo - una macchina perfetta
00:00 / 21:26

Una macchina perfetta

PRESENTAZIONE

2 Padroni del corpo - Mangia, prega, ama
00:00 / 25:42

Mangia, prega, ama

PRESENTAZIONE

3 Padroni del corpo (La scelta dei cibi)
00:00 / 21:01

La scelta dei cibi

Podcast

Video

Ep. 1 - Padroni del corpo: Una macchina perfetta (Alessandro Banfi, Giacomo Astrua)
21:26
Ep. 2 - Padroni del corpo: “Mangia, prega, ama” (Alessandro Banfi, Giacomo Astrua)
25:42
Ep. 3 - Padroni del corpo: La nostra natura (Alessandro Banfi, Giacomo Astrua)
21:01
bottom of page