logo_newman_youtube_cerchio.png

Associazione Newman

  • Home

  • Santi

  • Corpo

  • Calendario

  • Video

  • Chi siamo

  • Collabora

  • Sintesi

  • Sostieni

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Facebook
    • YouTube
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    Tumblr
    Copy Link
    Link Copied
    Gli studenti vogliono tornare a scuola? Cronache dai licei italiani
    50:41
    Associazione Newman

    Gli studenti vogliono tornare a scuola? Cronache dai licei italiani

    Un professore, un bolognese, un torinese e un milanese...non è una barzelletta ma il tentativo di capire che cosa ne pensano gli studenti della tanto discussa Didattica a distanza. Insieme con l'Associazione Qiundi ne abbiamo parlato con i protagonisti: gli studenti. Sempre chiamati in causa da politici, giornalisti, psicologi ed educatori, ma senza che nessuno abbia mai ascoltato la loro voce. #newman #scuola #dad
    Vivere il cambiamento (5): Adesso è tempo di pensare in grande (Andrea Simoncini)
    27:30
    Associazione Newman

    Vivere il cambiamento (5): Adesso è tempo di pensare in grande (Andrea Simoncini)

    Quale cambiamento chiede la pandemia alla nostra società? Non possiamo certo pensare al dopo solo alla luce di quello che c’era prima. È tempo di pensare in grande per il futuro, anche se non si conosce come sarà, come fece Arnolfo di Cambio che creò il duomo di Firenze senza sapere come avrebbe fatto a coprirlo: ci vollero più di 100 anni prima che arrivassero la competenza e il genio di Brunelleschi a inventare la cupola. Ne parliamo con Andrea Simoncini, prof. di Diritto costituzionale all’Università di Firenze.
    Vivere il Cambiamento 3 (Marina Stella e Vincenzo Silvano)
    13:44
    Associazione Newman

    Vivere il Cambiamento 3 (Marina Stella e Vincenzo Silvano)

    Dialogo con Marina Stella e Vincenzo Silvano (Scuola SS. Natale): Il regalo del Covid. La terza di una serie di interviste con persone impegnate in diversi settori del lavoro e della società, per testimoniare la possibilità di vivere il cambiamento con coraggio e creatività.
    Vivere il Cambiamento 4 (Marco Bernardi)
    11:20
    Associazione Newman

    Vivere il Cambiamento 4 (Marco Bernardi)

    Dialogo con Marco Bernardi (Direttore Illumia): vietato lamentarsi. La quarta di una serie di interviste con persone impegnate in diversi settori del lavoro e della società, per testimoniare la possibilità di vivere il cambiamento con coraggio.
    Vivere il Cambiamento 2 (Valentina di Pietro)
    13:58
    Associazione Newman

    Vivere il Cambiamento 2 (Valentina di Pietro)

    Dialogo con Valentina di Pietro (Preside Medie e Liceo Malpighi Visitandine, San Pietro Terme): la creatività nel limite. Il secondo di una serie di interviste con persone impegnate in diversi settori del lavoro e della società, per testimoniare la possibilità di vivere il cambiamento con coraggio, creatività, e disponibilità a imparare.
    Vivere il cambiamento 1: La Scuola nel Covid (Ezio Delfino - Presidente DISAL)
    16:27
    Associazione Newman

    Vivere il cambiamento 1: La Scuola nel Covid (Ezio Delfino - Presidente DISAL)

    Il primo di una serie di interviste con persone impegnate in diversi settori del lavoro e della società, per testimoniare la possibilità di vivere il cambiamento con coraggio, creatività, e disponibilità a imparare.
    Il Metodo Agile. Evoluzione e Prospettive (Davide Roitero e Nicola Gandini)
    42:41
    Associazione Newman

    Il Metodo Agile. Evoluzione e Prospettive (Davide Roitero e Nicola Gandini)

    Un dialogo tra Nicola Gandini e Davide Roitero, Agile Transformation Leader, per addentrarsi nella filosofia del mondo Agile e nei cambiamenti che esso ha introdotto in questi anni. Il mondo in questi ultimi decenni ha subito una grande accelerazione soprattutto nella dimensione informatica e questo ha inciso notevolmente nel rapporto produttore-consumatore. In questo dialogo vengono affrontati gli aspetti di questo cambiamento da varie angolazioni, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con il cliente, il modo di produrre, le dinamiche nei rapporti e nelle figure aziendali e l'importanza di una visione ampia di varie problematiche legate al rapporto con le politiche dei vari stati.
    Se hai fatto dei piani per la tua vita, lei ne ha fatti altri per te (Marco Dolfin)
    01:00:31
    Associazione Newman

    Se hai fatto dei piani per la tua vita, lei ne ha fatti altri per te (Marco Dolfin)

    Incontro con la storia affascinante ed eroica di MARCO DOLFIN, classe 1981, medico chirurgo a Torino e grande sportivo. L' 11/10/2011 un grave incidente gli causa una paraplegia che lo costringe su una sedia a rotelle. Non si arrende: si tuffa nel nuoto paralimpico con ottimi risultati nazionali ed internazionali, continua ad operare grazie anche ad una carrozzina verticalizzabile da lui inventata, diventa padre di due bambini, viene premiato dal Presidente Mattarella. La vita di Marco Dolfin e il messaggio che la accompagna non conoscono confini. Dialogheranno con lui Silvio Benati (docente SUISM) e Pier Luigi Pezzini (Associazione Newman)

    Newsletter

    Thanks for submitting!

    associazionejhnewman@gmail.com   ©2021